È stato approvato ieri in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega della riforma
In questa edizione ampio spazio al tema della sicurezza sul lavoro con un’intervista a tutto
Il numero delle imprese femminili in Italia nel 2022 è diminuito di 6.000 unità rispetto
Se cerchi nuovi partner per promuovere nuovi business, clienti per la tua attività o desideri
Nel decennio 2012-2022 gli occupati nella fascia d’età 15-34 anni sono diminuiti del 7,6% e
Gli ultimi dati Eurostat confermano l’Italia prima nell’anagrafe europea con l’età media della popolazione che
Resta stabile a gennaio, ovvero in linea con i dati registrati alla fine dello scorso
Gli accordi tra Stato e Regioni per semplificare la mappa degli incentivi alle imprese sono
Nel 2022 quasi il 20% delle entrate previste dalle imprese, vale a dire poco più
Negli ultimi 12 mesi in Italia sono scomparse 4.800 attività di cui 4.339 bar, 259
Per ogni giovane laureato del Nord che parte verso l’estero, arrivano 3 laureati dal Sud.
Il Dpcm 29 dicembre 2022, pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 26 gennaio, ha aumentato del
Al 1° gennaio 2023 sono poco meno di 6 milioni (circa un decimo della popolazione
Le denunce di infortunio sul lavoro presentate all’Inail nel 2022 sono state 697.773 (+25,7% rispetto
Dopo mesi di andamento altalenante, il mercato del lavoro in Italia ha chiuso il 2022
Le imprese familiari hanno una minore propensione a investire nella formazione rispetto al periodo pre-Covid: