Torna a risalire il numero delle imprese italiane che hanno chiuso battenti nel 2023. La fotografia risalta dalla ricerca che
139 voti favorevoli, nessun contrario, nessun sfavorevole.E’ l’esito – unanime - con cui l’Aula del Senato ha approvato la mozione
Tante i temi su cui abbiamo puntato la nostra lente d'ingrandimento a cominciare dall'analisi dell'ultimo DDL lavoro alla luce del
1.037 sono i contratti collettivi nazionali registrati al CNEL. Alcuni dei quali scaduti, altri in procinto di farlo (addirittura 533
Tutt'altro che rassicurante la fotografia sulle nuove assunzioni scattata ventiquattro ore fa dall'ultimo bollettino Excelsior targato -Unioncamere. I dati evincono infatti
Nel primo semestre del 2023 si registra una diminuzione degli infortuni (- 22,4%) e delle morti (-2,8%) sul lavoro rispetto
Rimane quella degli esoneri contributivi per i datori di lavoro che assumono la modalità definita dall’esecutivo per sostenere l’entrata nel
Torna a risalire il numero delle imprese italiane che
139 voti favorevoli, nessun contrario, nessun sfavorevole.E’ l’esito –
Tante i temi su cui abbiamo puntato la nostra
1.037 sono i contratti collettivi nazionali registrati al CNEL.
Tutt'altro che rassicurante la fotografia sulle nuove assunzioni scattata
Nel primo semestre del 2023 si registra una diminuzione
Rimane quella degli esoneri contributivi per i datori di
La nuova bozza del decreto legge che è stata
Ieri, martedì 25 luglio, si è tenuto il tavolo
A causa delle alte temperature è possibile sospendere le
C’è ancora l’Italia tra i paesi d’Europa che stanno
Tanti i temi su cui abbiamo puntato la nostra