Formazione, istruzione e informazione: sono questi gli elementi su cui bisogna puntare secondo il Presidente dell’Inail per un vero cambiamento culturale in tema di sicurezza sul lavoro.
Di seguito l'articolo completo:
È stato approvato ieri in Consiglio dei Ministri il disegno di legge delega della riforma fiscale che entro 24 mesi porterà alla completa riscrittura del sistema tributario.
Una riforma strutturale e organica che si pone l’obiettivo di ridurre la pressione fiscale per imprese e lavoratori, creare
In questa edizione ampio spazio al tema della sicurezza sul lavoro con un’intervista a tutto tondo al Presidente dell’Inail Franco Bettoni.
Tra i personaggi istituzionali il Presidente dell’Unione Giovani Commercialisti Matteo De Lise (che fa il bilancio al suo mandato prossimo alla scadenza) e il Presidente
Il numero delle imprese femminili in Italia nel 2022 è diminuito di 6.000 unità rispetto al 2021. In totale alla fine dell’anno scorso le imprese rosa registrate erano 1.337mila, il 22,21% del totale.
Alcune roccaforti della presenza imprenditoriale femminile hanno vacillato: il commercio (in cui le
Se cerchi nuovi partner per promuovere nuovi business, clienti per la tua attività o desideri creare un contatto con lettori in target con la tua professione, Lavoro&Crescita è l’ideale per la tua pubblicità.
Con oltre 15.000 copie spedite periodicamente su tutto il territorio nazionale, la nostra
Nel decennio 2012-2022 gli occupati nella fascia d’età 15-34 anni sono diminuiti del 7,6% e quelli tra 35 e 49 anni del 14,8%; mentre i 50-64enni sono aumentati del 40,8% e del 68,9% gli over 65. Se il trend dovesse rimanere stabile, nel 2040 la
Gli ultimi dati Eurostat confermano l’Italia prima nell’anagrafe europea con l’età media della popolazione che si aggira intorno ai 48 anni e con Genova città più vecchia d’Europa (qui i deceduti sono il triplo delle persone nate). Non solo: il bel Paese è anche primo